Panasonic bussa alle porte dell’Europa con un carico di ambizioni ed un nuovo dispositivo: si chiama Panasonic Eluga ed è uno smartphone dal design ultrasottile del quale il gruppo conta di distribuire 1,5 milioni di unità entro la fine dell’anno fiscale (31 marzo 2013).
Panasonic è uno dei principali protagonisti del mercato giapponese della telefonia mobile. In Europa la domanda di telefoni cellulari – specialmente smartphone – per il mercato consumer è in continua crescita e maturazione. Noi crediamo che nel panorama attuale manchi una gamma di telefoni che sappia combinare con successo bellezza, engineering di alta qualità e tecnologie all’avanguardia capaci di migliorare lo stile di vita.

Il Panasonic Eluga è uno smartphone che si caratterizza per il design compatto e sottile: 7,8 millimetri di spessore, 103 grammi di peso e tutto ciò per un generoso display da 4,3 pollici QHD (960×540). Il gruppo punta forte (e la caratteristica è evidente anche nelle immagini diramate) sulla resistenza del dispositivo agli agenti esterni: «La resistenza alla polvere (standard IP5X) e all’acqua (standard IPX7) fa sì che questo apparecchio sia estremamente robusto: è infatti in grado di funzionare anche dopo 30 minuti sott’acqua a 1 metro di profondità».

Il Panasonic Eluga (la cui denominazione deriva da “elegant user gateway”) presenta un processore dual-core da 1GB, 1GB di RAM ed 8GB di memoria integrata. Il sistema operativo nativo è Android 2.3.5 Gingerbread, ma fin dai mesi estivi sarà possibile aggiornare il device alla nuova 4.0 Ice Cream Sandwich. La fotocamera in dotazione ha capacità pari ad 8MP.
Il dispositivo sarà disponibile in Europa a partire dal mese di aprile. Il prezzo non è stato al momento diramato, ma il general manager del gruppo, Toshiya Matsumura, non nasconde tutto l’entusiasmo riversato sul progetto:
La forza del nostro brand internazionale e la capacità di fornire ai nostri clienti apparecchi perfettamente rispondenti alle esigenze quotidiane – incluso il lavoro che stiamo svolgendo per far comunicare tra loro la connettività mobile e le apparecchiature consumer di casa – ci consente di essere fiduciosi che il lancio in Europa del nostro smartphone business riscuoterà un enorme successo.
Nessun commento:
Posta un commento