A circa un anno di distanza dal rilascio sul mercato del tablet di Research in Motion, il produttore ha provveduto a rendere disponibile per il download il BlackBerry PlayBook OS 2.0, nuova versione del sistema operativo proprietario che apporta ai clienti una serie di novità che espandono e arricchiscono notevolmente l’esperienza su tablet.

Un utente in possesso di un’unità del PlayBook potrà dunque ora gestire in maniera più diretta ed efficiente gli impegni, lavorativi e non, sia tramite il calendario e la posta elettronica ma anche quelli provenienti dai canali sociali ai quali lo stesso è iscritto. Anche nella rubrica sono ora presenti i contatti degli utenti Facebook, LinkedIn e Twitter: con una mossa del genere, RIM mette in pari il proprio tablet con i prodotti della concorrenza, individuabili in iOS, Android e Windows Phone.
BlackBerry PlayBook OS 2.0 porta inoltre una novità di spessore per l’utenza Research in Motion: il produttore canadese ha lavorato per permettere di eseguire sul suo tablet le applicazioni create originariamente per sistemi Android. RIM si augura che, rinforzando il catalogo di app scaricabili su BlackBerry App World ed offrendo l’accesso a un numero selezionato e qualitativamente buono di software sviluppati per l’OS di Google, il proprio PlayBook possa rinascere e attirare una nuova fetta di consumatori. Al tempo stesso, cerca di offrire più alternative all’utenza che le è rimasta fedele nonostante i problemi ai servizi accusati negli scorsi mesi.

Leggi tutto: http://www.webnews.it/2012/02/21/blackberry-playbook-os-2/#ixzz1n235SMPy
Nessun commento:
Posta un commento