Era giunto nelle ultime settimane in coda ai rumor circa l’iPhone 5, candidandosi come nuovo materiale scelto da Apple per fabbricarne il retro. In seguito sembrava potersi presentare anche a bordo dei prossimi MacBook. Così, però, non sarà, almeno secondo Atakan Peker: in un’intervista concessa a Business Insider, infatti, uno dei ricercatori che hanno contribuito alla nascita del cosiddetto Liquidmetal ha evidenziato come tutto lasci presagire l’arrivo sul mercato di prodotti della mela morsicata privi di tale tecnologia, in favore di soluzioni già adottate in passato o comunque non legate al Liquidmetal.

La motivazione principale di tale ritardo, continua Peker, sarebbero i tempi necessari allo studio di un case da realizzare poi con tale lega, la quale offre la resistenza dell’alluminio e la semplicità di lavorazione della plastica: produrre un case unibody per MacBook usufruendo della suddetta tecnologia, infatti, richiederebbe tempi piuttosto lunghi, soprattutto a causa della necessità di riprogettare interamente un componente piuttosto delicato quale il case. Per tale motivo il gruppo di Cupertino potrebbe continuare la propria sperimentazione realizzando piccoli componenti in Liquidmetal, così da ottenere nuovi feedback dal mercato circa la bontà di tale materiale prima di affidarsi completamente ad esso per realizzare elementi essenziali dei propri prodotti. [...] CONTINUA
Leggi tutto: http://www.webnews.it/2012/05/03/apple-e-liquidmetal-un-futuro-molto-lontano/#ixzz1tsz3mVRl